venerdì 11 Luglio 2025
copertina
Intelligenza Artificiale / Grok esalta Hitler: l’AI di Musk sotto accusa per contenuti estremisti
La ricorrenza / 79 anni del bikini, un classico senza tempo
primo piano
Il lutto / Addio a Goffredo Fofi, il critico che ci ha insegnato a guardare altrove
Ha riletto Totò come figura tragica, ha creduto nel fumetto e nel documentario, ha formato generazioni di pensatori e lettori. Il suo metodo era quello della deviazione feconda, della rottura con le gerarchie consolidate
Lo studio / Lo scoglimento dei ghiacciai è sempre più grave
La mostra / I Bronzi di San Casciano da oggi a Berlino
La riflessione / Bastano otto secondi per capire ciò che vediamo e leggiamo?
immagini

Il filmato / Innovazione Agroalimentare: l'esperienza di Agritech
Al Santa Chiara Lab un centro di ricerca di valore internazionale. I temi: tracciabilità, qualità e sicurezza delle filiere agricole e alimentari. Una conversazione con il professore Angelo Riccaboni, appena eletto Presidente di PRIMA, il programma euromediterraneo che opera e finanzia attività di ricerca nel settore dell’ innovazione agroalimentare.

Il filmato / Siena, un osservatorio per "riveder le stelle"
arte e spettacolo
Il museo / I tesori di Aquileia in mostra dopo il restauro
Non un semplice spazio espositivo ma un'intera località che ha protetto per secoli l'eredità del popolo e la cultura romana. Ecco perché visitarla.
agenda 2025

I dati / Giugno 2025, alte temperature in tutto il mondo
Copernicus offre una panoramica molto dettagliata su quanto accaduto il mese scorso. Il Mediterraneo occidentale raggiunge la più alta temperatura giornaliera mai registrata a giugno.

Il libro / Il racconto del mito italiano del gelato
media e tecnologia

Intelligenza Artificiale / YouTube cambia le carte in tavola: stretta sui video generati per mezzo di AI
La piattaforma inasprisce il regolamento dello YPP per contrastare la proliferazione di video prodotti tramite l'Intelligenza Artificiale.
La riflessione / The Velvet Sundown: la band che non esiste conquista Spotify
Il fenomeno / "Skibidi-Boppy" il tormentone del 2025: ma cos'è?
laboratorio delle idee
L'intervista / L’etica stanca o è stanca? Ne abbiamo parlato con Rocco D’Ambrosio
Il docente di Filosofia Politica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma ci racconta la genesi e analizza alcuni punti focali del suo ultimo saggio ‘L'etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica’. Non manca il suo pensiero su papa Leone.
L'aperitivo / Il rituale sempre più popolare nelle serate italiane
L'analisi / Italia sull’orlo del collasso demografico
L'intervista / Gran Bretagna, le ultime decisioni di Starmer
mondo Atenei
Università di Siena / Ecco come iscriversi al "semestre filtro" per Medicina e Chirurgia. Tutte le info
il mese della poesia

Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.