giovedì 18 Settembre 2025
primo piano
Iniziative Gaza / Global Sumud Flotilla, oggi tra buon vento, polemiche smorzate e dossier sui droni incendiari
Sostegno da quindici governi, accuse di complicità a basi Nato e tensioni interne al movimento: la Global Sumud Flotilla prosegue la missione pacifica verso Gaza, mentre in Europa cresce la pressione per misure contro Israele.
Iniziative Gaza / Global Sumud Flotilla, aggiornamenti al 3 settembre
immagini
L'evento / IGeLU 2025 a Siena: tra innovazione e nuove sfide per le biblioteche
Dal 15 al 18 settembre l’Università di Siena ospita il convegno internazionale per discutere il futuro delle biblioteche, di intelligenza artificiale e metadata.
arte e spettacolo
L'evento / Pompei: al Tempio di Iside rivivono i suoni sacri dell’antichità
Domenica 21 settembre il Tempio di Iside a Pompei ospiterà un percorso esperienziale con musiche e rituali antichi ricreati dal gruppo Synaulia. Un’occasione, spiega il direttore Zuchtriegel, per riscoprire la dimensione emotiva e meditativa dei culti misterici dell’antichità.
agenda 2025
L'analisi / Europa, le ombre lunghe della storia
Una riflessione tra ciò che accadeva nel 1939 in Polonia e ciò che accade oggi nel nostro continente. Mattarella invita a leggere i segnali del presente pensando al passato. Il ministro della difesa Guido Crosetto spara ai quattro venti la debolezza del nostro sistema difensivo
Lo studio / La salute mentale si condivide in coppia
media e tecnologia
La ricerca / Scoperti nuovi usi e benefici di ChatGPT
Più donne utilizzano l'intelligenza artificiale, diventata uno strumento utile sia per le attività lavorative sia per le pratiche più personali. Lo rivela uno dei più grandi studi svolti sull'utilizzo di ChatGPT
Intelligenza Artificiale / È stato annunciato il "parental control" in ChatGPT
laboratorio delle idee
La riflessione / L’Italia dei forum sessisti è quella che guarda dal buco della serratura: tra voyeurismo ed esibizionismo
Per lo psichiatra Claudio Mencacci "c'è una parte di Paese che è rimasta indietro e che è ancora lì, pronta a colpire la dignità delle donne senza tenere conto del danno che viene fatto all'autostima delle persone coinvolte"
mondo Atenei
sport
il mese della poesia
Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.