Media Village L'uomo del Novecento deve resettare tutto: parola di Zuckerberg
Accettiamo che la tecnologia non debba essere ostacolata per il bene della società e ci arrendiamo al determinismo tecnologico. Considerare in modo razionale le implicazioni sociali viene considerato da retrogradi
Daniele Magrini
La nota Con la crisi della pandemia e le difficoltà della democrazia serve un giornalismo responsabile
Il costituzionalista Michele Ainis parla di una nuova era di “solitudine di massa”che riguarda la pervasività dei media, sempre più legati e condizionati da forti interessi economici e politici
Nuccio Fava
Il commento Per Adinolfi Fedez è succube delle donne? Lui sta alla parità dei generi come il sottoscritto alla matematica
Il giornalista se la prende con il cantante a Sanremo. Ma ricordate cosa disse Carlo Monni? E sulle polemiche di plagio stiamo con i Maneskin: sanno cantare e suonare meglio di tanti
Maurizio Boldrini
La recensione Creonte e il potere: Luciano Violante analizza l’esperienza politica alla luce del mito
Il libro riflette acutamente sulla natura e le insidie del potere attraverso il mito, perché, come scrisse il filosofo del IV secolo Saturnino Salustio, “queste cose non avvennero mai, ma sono sempre”
Giuseppe Costigliola