Bullet Logo Syndication
logo Culture
menu Letture Arti Storia Luoghi Saperi Visioni Ragionamenti Atenei
tutte tutte le sezioni chiudi

copertina

martedì 20 aprile 2021

Riapertura della cultura

Ripartenza Ok del Cts fa ripartire la cultura: fino a 500 spettatori al chiuso e mille all’aperto

"Dal 26 aprile nelle zone gialle potranno riaprire teatri, cinema, musei e eventi all'aperto". Lo afferma il ministro della Cultura Dario Franceschini. Cosa dicono i cinema e Assomusica. Non mancano critiche

Ken Follett

Il libro "Per nulla al mondo": nel nuovo romanzo Ken Follett parte dalla Prima guerra mondiale

L'autore de "I Pilastri della Terra" a novembre pubblica un thriller ispirato allo scoppio del conflitto: "Nessuno lo voleva, mi sono chiesto se sarebbe potuto accadere di nuovo"

headlines

La versione digitale del David di Michelangelo

La scultura Il clone del David di Michelangelo pronto per l’Expo di Dubai

La rappresentazione digitale dell'opera è stata conclusa e rappresenterà l’Italia. Dimensioni come l’originale ma è in resina

Gerda Taro on the Cordoba front. Spain. September 1936, Robert Capa © International Center of Photography

La recensione Gerda Taro, la tedesca ribelle pioniera del foto-giornalismo

Qui Gerda non è la donna di Robert Capa. Capa è l’uomo di Gerda. Quando la storia inizia, loro sono ancora Gerda Pohorylle e André Friedmann e poi...

Mark Zuckerberg

Media Village L'uomo del Novecento deve resettare tutto: parola di Zuckerberg

Accettiamo che la tecnologia non debba essere ostacolata per il bene della società e ci arrendiamo al determinismo tecnologico. Considerare in modo razionale le implicazioni sociali viene considerato da retrogradi

Daniele Magrini Daniele Magrini
letture

Letture Al via la nuova edizione di “Adotta uno scrittore”

La XIX edizione del progetto arriverà tra gli studenti di molte regioni italiane per promuovere la lettura

J.K. Rowling

La scrittrice J.K. Rowling, la madre di Harry Potter, torna con "Il Maialino di Natale" per ragazzi

Il libro racconta le avventure di Jack e del suo peluche. In arrivo il 12 ottobre in molti Paesi, in Italia sarà edito da Salani Editore

Renzo Piano

Rubrica L'ospedale del futuro che somiglia a quello medievale

L'ospedale che Renzo Piano sta progettando al nord di Parigi metterà al centro lo stato d’animo di chi subisce direttamente o indirettamente il ricovero, per renderlo meno traumatico possibile.

Gabriella Piccinni Gabriella Piccinni

Close Up

Alessandra Galloni

Editoria Alessandra Galloni sarà la nuova direttrice di ''Reuters'': la prima donna in 170 anni

Da questo mese la giornalista italiana guiderà la testata britannica sostituendo Stephen J. Adler.

"Bauli in Piazza" foto di Andrea Cherchi del 10 ottobre 2020 a Milano

La protesta Il mondo dello spettacolo torna a manifestare con i "Bauli in piazza" a Roma

Il 17 aprile, sarà organizzato un flashmob nel rispetto delle norme anti-covid. Gli operatori: "Pretendiamo di essere trattati con la dignità di cittadini di questa Repubblica"

A maggio si prevede riapertura dei cinema

La ripartenza Franceschini spinge per riaprire cinema e teatri. L'Agis: no ai tamponi all'ingresso

Il ministro preme per le riaperture a maggio ma l'associazione di Carlo Fontana contesta l'indicazione: "Un elemento di discriminazione sociale, oltre che un ulteriore disincentivo"

Particolare dell’Ecce Homo di Madrid ritenuto opera di Caravaggio

Arte Ecce Caravaggio: perché gli studiosi dicono che il quadro di Madrid è suo

Il riepilogo sui pareri di Terzaghi, Causa, Montanari, Sgarbi e altri sull’ Ecce Homo emerso in Spagna. In Italia? La capitale iberica è casa sua. Fu eseguito a Roma o, forse, a Napoli?

Extra

Elena Pulcini

Il lutto Il Covid ha portato via a settantuno anni la filosofa Elena Pulcini

La docente universitaria è deceduta a Firenze la città nella quale ha insegnato per decenni Filosofia sociale. Aveva contratto il virus

Lee Aaker in "Le avventure di Rin Tin Tin"

Il lutto Addio a Lee Aaker, il baby attore amico di Rin Tin Tin

L’artista aveva 77 anni ed è scomparso l’1 aprile scorso per le conseguenze di un ictus. Dal 1954 al 1959 ha recitato nel popolare telefim che ha segnato la storia della tv dei ragazzi in Italia

La biennale di Venezia

Arte Sarà aperta al pubblico la mostra di architettura di Venezia

La diciassettesima edizione si aprirà il 22 di maggio e si potrà visitare di persona. L'impegno della Biennale per ottenere questo risultato

Chiesa e pandemia

L'intervista Don Antonio: "Con la pandemia le persone hanno trovato nella Chiesa un senso di comunità"

Perché tanti si sono rifugiati sempre più nella fede durante il contagio da Covid-19? Lo spiega il prete di Vicarello, una piccola parrocchia in provincia di Livorno

"Karibuni" di Giancarlo di Giacinto

Il libro "Karibuni" di Giancarlo di Giacinto: straniero, ospite e viaggiatore in Africa

Il racconto di una grande storia d’amore per il continente che ha accompagnato l’autore per tutta la vita. Tra il ricordo di un viaggio straordinario e l'incontro con l'altro

Album

Meredith Grey (Ellen Pompeo) nella 17/a stagione di Grey's Anatomy

Serie Tv L'attesa per il ritorno di Grey's Anatomy è finita

I nuovi episodi della 17esima stagione andranno in onda dal 20 aprile su Fox

Lucca Summer Festival

Musica Il Lucca Summer Festival è pronto a ripartire: a settembre l'edizione 2021

L'evento più atteso nella città di Lucca torna con un nuovo programma ed esibizioni live aperte al pubblico

Giffoni Film Festival

Cinema Giffoni Film Festival 2021: “un grido di felicità” per ragazze e ragazzi

Dal 21 al 31 luglio, cinquemila giovani da 20 Paesi, più di 150 ospiti e rassegne cinematografiche si incontreranno nel paese campano per il cinquantennale

Dome

Cinema Non regge ai colpi della pandemia: chiude lo storico Cinerama Dome di Los Angeles

Uno dei luoghi più iconici di Hollywood, omaggiato da Tarantino nel suo ultimo film, non regge ai colpi della pandemia

Mick Jagger

Musica Esce a sorpresa un nuovo singolo di Mick Jagger e Dave Grohl

Il volto dei Rolling Stones non si è fermato nel lockdown e ha composto con il frontman dei Foo Fighters 'Eazy Sleazy', un brano sull'isolamento e la speranza nel ritorno alla normalità

Fate Ignoranti

Tv "Le Fate Ignoranti" di Ozpetek diventano una nuova serie: ''The Ignorant Angels''

Il film del 2001 arriva in altra forma in otto episodi e disponibile su Disney Plus.

Madame

Musica Madame conquista la Hit Parade e supera anche i Maneskin

Dopo Sanremo l’artista porta il suo album d'esordio, "Madame", al numero uno dei dischi più venduti della settimana, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk

Opinioni

Turchia, Università Bogazici

In Turchia non sono a rischio solo gli studenti, lo è anche la libertà di insegnamento

Università sempre più sottoposte a criteri ideologici e politici nel suo funzionamento, reclutamento e valutazione.

Marcello Flores Marcello Flores
Infermieri

Salute Sull'obbligo di vaccinarsi si discute senza exemplum

I retori antichi, nei trattati di argomentazione, ritenevano che proprio la citazione di un esempio, anzi di un exemplum, costituisse la via regia per risolvere un caso intricato. Invece...

Maurizio Bettini Maurizio Bettini
Negazionisti del Covid

La nota Con la crisi della pandemia e le difficoltà della democrazia serve un giornalismo responsabile

Il costituzionalista Michele Ainis parla di una nuova era di “solitudine di massa”che riguarda la pervasività dei media, sempre più legati e condizionati da forti interessi economici e politici

Nuccio Fava Nuccio Fava
La peste del 1348

Le quarantene sono state da sempre un rimedio. Solo il vaccino fa la differenza

La quarantena è pratica antica, già variamente sperimentata durante le pestilenze del Trecento quando il 70/80% di chi contraeva la malattia moriva nel giro di tre, quattro o sette giorni

Gabriella Piccinni Gabriella Piccinni
Mario Adinolfi

Il commento Per Adinolfi Fedez è succube delle donne? Lui sta alla parità dei generi come il sottoscritto alla matematica

Il giornalista se la prende con il cantante a Sanremo. Ma ricordate cosa disse Carlo Monni? E sulle polemiche di plagio stiamo con i Maneskin: sanno cantare e suonare meglio di tanti

Maurizio Boldrini Maurizio Boldrini
Povertà

Il Prodotto Interno Lordo misura la crescita economica ma non il benessere (e il malessere)

Il PIL in quanto calcolo della ricchezza nazionale che non fa caso alle disuguaglianze e tanto meno alla distribuzione della ricchezza non soddisfa.

Giacomo Todeschini Giacomo Todeschini
"Antigone condannata a morte da Creonte", 1845, Giuseppe Diotti

La recensione Creonte e il potere: Luciano Violante analizza l’esperienza politica alla luce del mito

Il libro riflette acutamente sulla natura e le insidie del potere attraverso il mito, perché, come scrisse il filosofo del IV secolo Saturnino Salustio, “queste cose non avvennero mai, ma sono sempre”

Giuseppe Costigliola Giuseppe Costigliola
Google news

Google e giornalismo: una svolta tanto auspicata

Google annuncia l'accordo con gli editori. Si tratta del "nuovo programma di licenze che offrirà ai lettori l'accesso a contenuti su Google News e Discover a fronte di una remunerazione per gli editori

Daniele Magrini Daniele Magrini
Commozione per la morte di Maradona

Memoria Maradona e Totò, l'amore immenso di Napoli per i due unici santi laici

L'enorme partecipazione e commozione della città per il suo Diego ricorda molto la morte di Antonio De Curtis così amato che per il principe furono necessari due funerali

Giancarlo Governi Giancarlo Governi
logo Culture
Syndication Globalist Globalscience Globalsport
Culture Salute Megachip Giulia Prima Pagina
Giornale dello Spettacolo Controcorrente Wondernet Giuliana Sgrena
Facebook Twitter Cookie policy Privacy chi siamo
Benvenuti su Culture
outofpage