mercoledì 19 Marzo 2025
copertina
primo piano
Lo studio / Vegetariani, ammirati e odiati: la polarizzazione che frena la sostenibilità
Essere vegetariani suscita reazioni contrastanti: ammirazione per la scelta etica e ambientale ma anche risentimento e ostilità. Uno studio rivela come queste emozioni polarizzate ostacolino la diffusione di uno stile di vita più sostenibile.
Il lutto / Addio allo storico Lucio Villari
marzo, il mese della poesia
Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.
Le iniziative / 21 marzo: la Giornata Mondiale della Poesia
arte e spettacolo
Musica / Will Smith ritorna alle origini: in uscita un nuovo album hip-hop
Dopo le polemiche legate agli Oscar 2022, il poliedrico artista ha annunciato un nuovo e personalissimo album.
agenda 2025
L'iniziativa / 'Superfici dell’Immaginazione': presentato il progetto per un murale al carcere di Opera
Alla casa di reclusione di Opera i detenuti diventano artisti: realizzeranno un murale in collaborazione con Carlo Galli
media e tecnologia
La rivoluzione / Baidu lancia Ernie 4.5 ed Ernie X1: la nuova sfida dell'Ai cinese
Il gigante tecnologico noto come il "Google cinese", avrebbe superato anche Chat GPT 4.5 in numerosi test di benchmark e ad un costo anche minore
Intelligenza Artificiale / Presentata da Google la nuova IA per la robotica: nasce Gemini Robotics
laboratorio delle idee
Il commento / Lo Studio Ovale e il ‘tecno-totalitarismo’
C'è da chiedersi se esiste un’etica per le applicazioni dell’intelligenza artificiale nell’era digitale o se, in attesa di una teoria per questa condizione, non sarebbe meglio l’intervento del legislatore