Letture Nasce Uqbar: la nuova collana “di giganti del pensiero” delle Edizioni Tlon In formato ebook, raccoglie gli interventi di “Prendiamola con filosofia”, il primo festival digitale nato durante la pandemia con Alain de Botton, Jean-Lux Nancy, Vito Mancuso e poi…
Letture Centocelle, là dove la Resistenza cantava al ritmo del punk Il libro di Pancrazio Anfuso, dedicato al popolare quartiere romano, è uno spaccato tra Storia e memoria che restituisce valore e identità al mondo delle periferie, ex paesi inghiottiti dalla Metropoli
Letture Malatempora, così Roma diventa una comica feroce. Parola di Sergio Staino Il libro irriverente, divertentissimo, terribile di Daniela Amenta dedicato alla Caput (Im)mundi presentato dal grande autore di satira a Firenze
Letture Domenico Quirico, inviato ad Aleppo: un libro che è un colpo al cuore Il giornalista della Stampa con 'Succede ad Aleppo' (Laterza) ha vinto il Premio Terzani. "In Siria - ha detto - non esistono picchi di orrore, ma un orrore permanente'
Letture Si nasconde un thriller della memoria, nel "Mistero di Henri Pick" David Foenkinos impagina con sapiente leggerezza un romanzo su un romanzo scovato in una singolare biblioteca. L'avrà scritto davvero un pizzaiolo?
Letture Vita, appunti e miracoli di Gabriel Garcia Marquez online Accessibile e sul web il vastissimo archivio dello scrittore acquistato dall'università del Texas per 2,2 milioni di dollari. Ecco dove cliccare
Letture Bernauer Straβe, Berlino. Quel Muro che ha diviso le coscienze Un romanzo-reportage ambientato nella cornice di una delle vie più emblematiche della divisione, dove il Muro correva sul lato meridionale. Scenario di storie e una serie di fughe
Letture Che bella notizia: Saunders vince il premio Man Booker Un grandissimo scrittore americano che con "Lincoln nel Bardo", il suo primo romanzo, ha conquistato il premio destinato storicamente agli autori inglesi. Leggetelo, è un fuoriclasse
Letture Dai bestseller di Brown e Saviano ai romanzi di nicchia: l'ottobre dei libri Una carrellata di titoli appena usciti. E per chi è alla ricerca di romanzi dal sapore diverso vi segnaliamo due autrici - Masal Pas Bagdadi e Andrea Köhler -, e il fulminante Colson Whitehead
Letture Il caso della Catalogna, l'indipendenza che vuole includere Un saggio appena pubblicato per Manifestolibri affronta un tema quanto mai caldo e complesso. E' possibile un “processo Costituente” capace di fondare una Repubblica garante dei diritti sociali
Letture Dacia e Marianna, il libro che ringrazia un milione di volte Si intitola 'La lunga vita di Marianna Ucria', ha vinto il Campiello nel 1990 ed è un testo di Maraini che non smette di soggiogare i lettori di ogni età. Una festa a Roma il 16 ottobre a Garbatella
Letture Un fantastico enigma matematico dietro la grande letteratura Da Dante a Petrarca, da Eco a Calvino passando per i maghi del giallo Edgar Allan Poe e Arthur Conan Doyle: così i numeri si sono trasformati in parola e l'algebra in una trama avvincente