Alcune delle produzioni più acclamate della scorsa stagione sono pronte a riproposte al teatro Brancaccio, una stabile realtà che domina le serate romane viaggiando a un ritmo di 230 mila presenze annuali anche grazie alle continue proposte innovative. Proprio in una di queste serate, precisamente in quella dell’11 dicembre, tornerà “Aggiungi un posto a tavola”, con la regia originale riproposta da Marco Simeoli. “Uno spettacolo che con la sua simbolica colomba ci parla anche di pace, in un momento in cui tutti ne abbiamo bisogno”, sottolinea Simeoli, che sarà anche in scena nei panni del sindaco. Nel cast Giovanni Scifoni (Don Silvestro), Lorella Cuccarini (Consolazione, come special guest), Sofia Panizzi (Clementina), Francesco Zaccaro (Toto). La celebre “voce di lassù” resterà quella di Enzo Garinei, in suo omaggio.
Non solo grandi successi ma anche nuove produzioni. Dal 13 al 23 novembre debutta “Frida – Opera Musical”, kolossal sulla vita di Frida Kahlo, interpretata da Federica Butera. Andrea Ortis, oltre a firmare soggetto e regia, vestirà i panni di Diego Rivera. In scena anche Drusilla Foer nel ruolo di Catrina, simbolo della cultura popolare messicana, icona della vita e della morte. Tra i titoli attesi anche “La Divina Commedia Opera Musical” (24 febbraio – 1 marzo), reduce dal successo in Cina, con Antonello Angiolillo (Dante), Myriam Somma (Beatrice) e lo stesso Ortis nel ruolo di Virgilio. Poi dal 22 al 25 gennaio tornerà “Anastasia”, con la regia di Federico Bellone.
Spazio anche alle grandi leggende del musical internazionale: il “Rocky Horror Picture Show” in scena con una compagnia britannica. Infine, il ritorno di un personaggio amatissimo: “Topo Gigio” con Maurizio Colombi, che porterà sul palco la storia del celebre topolino e della donna straordinaria che lo ha sognato e reso immortale.