mercoledì 26 Novembre 2025
copertina
primo piano
Violenza sulle donne / 25 novembre: ripartire da qui
La violenza di genere rimane un problema strutturale: il 31,9% ha subito almeno una violenza. In occasione di questa giornata apre il Museo del Patriarcato (MUPA) a Roma. Oggi l'Italia scende in piazza.
Il ricordo / Tanti successi per la sua inconfondibile voce
dal Mondo
Repressione / Cosa fa la guerra alle donne palestinesi
Un rapporto sconvolgente. Un lavoro sul campo, con testimonianze che danno conto di una violenza senza limiti. La violenza contro le donne palestinesi
immagini
Il filmato / Interaction design: un centro di innovazione e partecipazione
Il prof. Antonio Rizzo e il suo team ci accompagnano alla scoperta del laboratorio del San Niccolò dove tecnologia e pensiero critico si incontrano per formare le nuove generazioni del digitale.
il nostro Pasolini
La lettura / Il nostro Pasolini
Il ricordo del grande Pier Paolo Pasolini nella voce delle redattrici e dei redattori di Culture Globalist
La lettura / Il “ folle” slogan dei jeans Jesus
La lettura / La poesia "Alla mia nazione"
La lettura / "Alla bandiera rossa": il più povero ti sventoli
arte e spettacolo
Firenze / Beato Angelico in mostra tra Palazzo Strozzi e museo San Marco
Una ricchissima mostra monografica, costituita di oltre 140 opere provenienti da tutto il mondo, visitabile fino al 25 gennaio 2026.
ieri, oggi, domani
L'evento / Fibonacci Day: oggi la giornata mondiale dedicata al padre della matematica moderna
Vari eventi a Pisa e Roma per ricordare il celebre pisano
media e tecnologia
Il caso / Il potere all'assalto dei media
Ad acquistarli sono i ricchi imprenditori. Questo rende urgente una riflessione sulle logiche sottese e sulle possibili risposte, come suggerisce la scrittrice Valentina Tanni nel libro "Antimacchine. Mancare di rispetto alla tecnologia”
laboratorio delle idee
L'analisi / Eno-turismo in crescita: come il Brunello di Montalcino favorisce l’economia toscana
233 mila presenze nel 2024, con visitatori prevalentemente stranieri e un impatto economico diretto e indiretto sul territorio superiore a 150 milioni di euro
Astronomia / Come una stella con il buco, dal cuore nero
La riflessione / Non è solo proibendo che si educano i giovani
La riflessione / Il Leoncavallo non è morto il 21 agosto
mondo Atenei
Università di Siena / Primo appello per Medicina: a partecipare 384 aspiranti medici
Università di Siena / L'incontro: esperti e cittadini dialogano sul tema delle dipendenze
Università di Siena / Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la ricerca scientifica
sport