Letteratura Il Campiello sceglie i finalisti. Isabella Bossi Fedrigotti premiata alla carriera Chi sono i cinque finalisti scelti dalla giuria presieduta da Nordio. Di Marco Lupo la miglior opera prima. Andrea Delogu presenterà la serata
Letteratura Un racconto inedito di Sylvia Plath sull'indifferenza A gennaio la casa editrice Faber pubblicherà il testo della poetessa americana, una figura che ha ispirato anche musiciste come Taylor Swift
Letteratura Salgari, lo scrittore che raccontò la magia dei luoghi dove non era mai stato Dalla sua penna nacquero Sandokan, Yanez de Gomera e il Corsaro Nero. Si tolse la vita per le difficoltà economiche mentre gli editori si erano arricchiti con i suoi libri
Letteratura Elena Ferrante e Patti Smith candidate al Nobel? L’Accademia di Svezia ha chiesto ai librai svedesi una rosa di autrici e autori. Con nomi sorprendenti accanto ad altri già dati in corsa per il premio
Letteratura Khaled Khalifa da Aleppo: "Il presente pagina nera della Storia" Lo scrittore siriano al Festival delle Letterature di Massenzio a Roma legge un brano sulla città siriana distrutta dalla guerra
Letteratura Arundhati Roy: tanti diventano “micro-fascisti” La scrittrice indiana al Guardian parla del narrare, di politica e degli effetti del “maggioritanismo” che si sta imponendo: "Uno scrittore deve essere impopolare"
Letteratura La strigliata: "Narratori senza stile, scrivete come un selfie" Scelti i cinque finalisti del premio Campiello, tra cui Janeczek e Cavazzoni. Ma il professor Tomasin critica l'andazzo tra i romanzieri
Letteratura Ha scritto un romanzo "visionario": a Tapparelli il premio Calvino 2018 Il riconoscimento ad esordienti a "L'inverno di Giona". L'autore lavora in un'azienda metalmeccanica
Letteratura Da Carofiglio a Laura Morante, guarda chi arriva a Massenzio Al Festival delle letterature di Roma scrittrici e scrittori con brani inediti. Ecco chi partecipa. Con una mostra su Maria Lai
Letteratura Anche i "nuovi italiani" in lizza per il premio Strega I nomi dei 12 scrittori in corsa per essere tra cinque finalisti. Ci sono Elvis Malaj, all'Albania, ed Helena Janeczek dalla Germania
Letteratura Scrittori e spie: la sottile arte del doppio gioco Julia Kristeva fu una spia bulgara? L’accusa, respinta, ci rimanda a Le Carrè, ai sospetti su Marquez. Gli anglosassoni sono imbattibili: perfino Shakespeare ...
Letteratura Calvino e Pasolini: così lontani, così vicini Due capisaldi del Novecento che sembrano non avere nulla in comune. E invece ad irrompere nella loro scrittura, nel loro pensiero è il mirabolante concetto di innocenza. Da prospettive differenti