Italia protagonista alla Buchmesse di Francoforte | Culture
Top

Italia protagonista alla Buchmesse di Francoforte

Dalle arie immortali di Puccini alle voci straordinarie del Volo, la musica italiana avvolgerà la Buchmesse di Francoforte in un vortice di emozioni e virtuosismi.

Italia protagonista alla Buchmesse di Francoforte
Preroll

redazione Modifica articolo

28 Maggio 2024 - 20.05


ATF

Un viaggio sonoro che celebrerà la ricchezza e la varietà del patrimonio musicale italiano, in un’edizione della fiera del libro che vedrà l’Italia protagonista assoluto. Il nostro paese darà il via alla sua settimana da ospite d’onore con un concerto di gala all’Alte Oper il 15 ottobre. L’Orchestra della Fondazione Arena di Verona, sotto la direzione sapiente, renderà omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della scomparsa. Le arie più iconiche del compositore lucchese risuoneranno tra le mura storiche del teatro, in un’atmosfera carica di emozione e suggestione.

La musica italiana non si ferma al concerto inaugurale: ogni sera della Buchmesse sarà scandita da concerti e spettacoli che porteranno il pubblico in un viaggio attraverso i generi musicali più amati del Bel Paese.

16 ottobre 2024: L’Auditorium Parco della Musica di Roma porterà a Francoforte lo spettacolo “Taranta d’amore e balli italiani”. Un turbinio di tarantelle e danze popolari che conquisterà il pubblico con la sua energia travolgente e i suoi colori vivaci.

18 ottobre 2024: All’Oper Frankfurt, l’opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi prenderà vita sotto la direzione del maestro Giuseppe Mentuccia, in una coproduzione con il teatro locale. Un’occasione imperdibile per apprezzare uno dei capolavori del Verdi in un allestimento di alto livello.

19 ottobre 2024: Gran finale con il trio “Il Volo” alla Festhalle. I tre tenori, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, presenteranno il loro repertorio, conquistando il pubblico con le loro voci straordinarie e il loro carisma.

20 ottobre 2024: La Buchmesse si congeda dall’Italia con la cerimonia di passaggio del testimone alle Filippine, Paese Ospite d’Onore 2025. Un momento di festa e di scambio culturale che si terrà all’insegna della musica, con un concerto che celebrerà l’unione tra culture diverse.

L’edizione 2024 della Buchmesse si preannuncia come un’esperienza unicaper la musica italiana e per tutti coloro che vogliono scoprire la bellezza e la ricchezza del nostro Paese. Un’occasione straordinaria per immergersi in un mondo di melodie, armonie e voci straordinarie che lasceranno il segno.

Native

Articoli correlati