L’Erasmus Generation Meeting riempie Ancona di giovani europei | Culture
Top

L’Erasmus Generation Meeting riempie Ancona di giovani europei

1.200 presenze, boom di condivisioni sui social e un grande beneficio economico per la città

L’Erasmus Generation Meeting riempie Ancona di giovani europei
Preroll

redazione Modifica articolo

7 Aprile 2025 - 10.23


ATF

1.200 studenti da 500 Università di 40 Paesi europei ed extra-europei per 4 giornate: questi i numeri del Meeting organizzato ad Ancona dall’Erasmus Student Network, che ha prodotto per la città ospitante uno tsunami di condivisioni e visualizzazioni sui social in ogni Paese, all’insegna dello slogan ‘Guiding the waves of change’ (guidare le onde del cambiamento).

La pacifica invasione ha reso chiaro come la presenza delle università – tra i promotori dell’evento, insieme al Comune, la Politecnica delle Marche – sia “un valore aggiunto” per le città, perché crea indotto economico e promozione turistica, e attrae cervelli. Ad Ancona, infatti, la creazione di convenzioni per gli ospiti della kermesse con tutte le attività commerciali cittadine – hotel e B&B, bar e ristoranti, ma anche parrucchieri, gelaterie, librerie – ha fatto registrare il tutto esaurito creando un indotto per oltre 1 milione di euro.

La comunicazione ha fatto un buon lavoro: un poster di benvenuto in inglese ha accolto i partecipanti in città, in stazione e negli alberghi; sulle vetrine dei negozi era presente la locandina ‘We support EGM’, per segnalare l’adesione alle promozioni per gli studenti; una ‘Survival guide’ in forma di mappa interattiva digitale ha aiutato i partecipanti a vivere al meglio l’esperienza, oltre all’app con gli appuntamenti della formazione. Inoltre, in ogni luogo era presente un punto “Safety” per test su Hiv e Epatite B e C. Attenzione alla salute, dunque, e al consumo di acqua, con distribuzione durante gli eventi e in città, e molto altro, grazie agli sponsor nazionali e internazionali del meeting.

Il Sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, ha dichiarato soddisfatto: “un successo per la città che si è fatta trovare pronta dimostrandosi all’altezza di un grande evento che ha portato l’Europa ad Ancona ma, ha anche portato Ancona nel mondo”.

L’evento, ha detto Ava Ghasemi, a capo del Comitato organizzatore, rappresenta anche “il simbolo del potere del volontariato, della passione dei giovani, e dell’importanza di investire sulle future generazioni”.

Native

Articoli correlati