Università di Siena: al via il progetto PRO-BEN per il benessere psicologico degli studenti | Culture
Top

Università di Siena: al via il progetto PRO-BEN per il benessere psicologico degli studenti

Saranno attivi servizi di supporto, workshop, attività culturali e iniziative di sensibilizzazione. Il Rettore: "Riteniamo fondamentale offrire un aiuto concreto agli studenti"

Università di Siena: al via il progetto PRO-BEN per il benessere psicologico degli studenti
Preroll

redazione Modifica articolo

20 Febbraio 2025 - 15.29


ATF

All’Università di Siena prende il via il Progetto PRO-BEN – PROmozione del BENessere della COMunità UNivErsitaria, un’iniziativa dedicata al benessere psicofisico degli studenti e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo. Il progetto, finanziato con 280mila euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca, coinvolge dieci atenei italiani e prevede una serie di attività che si svolgeranno da marzo a ottobre 2025.

L’obiettivo è promuovere il benessere psicologico attraverso percorsi di inclusione e crescita personale, prevenendo al contempo i fattori di rischio legati al malessere emotivo. Per potenziare il servizio di sostegno e consulenza psicologica, l’Ateneo ha introdotto nuove figure professionali e attivato percorsi individuali e di gruppo, gratuiti e riservati, disponibili sia in presenza che online, in italiano e in inglese.

Il programma include workshop su scrittura creativa, espressione artistica, gestione delle emozioni e dei conflitti, oltre a incontri dedicati alla danza-terapia, alla comunicazione non verbale e alla gestione della sofferenza. Un cineforum tematico completerà le iniziative. Le attività si svolgeranno non solo a Siena, ma anche nelle sedi di Arezzo e Grosseto, con l’intento di coinvolgere anche gli studenti del Polo Universitario Penitenziario.

Prevede inoltre campagne di sensibilizzazione attraverso video spot, podcast, eventi ludico-culturali e attività social, con il coinvolgimento diretto degli studenti in qualità di peer educator. Saranno sperimentate anche soluzioni innovative come l’uso della realtà virtuale e la creazione di un avatar dedicato.

Sul fronte della ricerca, tra marzo e aprile verrà somministrato un questionario per analizzare il benessere psicologico della popolazione studentesca e orientare future azioni di supporto. Infine, il progetto include iniziative sportive gratuite, come il trekking urbano, per incentivare il benessere fisico e la socializzazione.

Il Rettore Roberto Di Pietra sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “L’Università di Siena potenzia il suo servizio di ascolto psicologico grazie alle risorse del Progetto PRO-BEN. Riteniamo fondamentale offrire un supporto concreto agli studenti, soprattutto a coloro che affrontano momenti di difficoltà e fragilità”.

La professoressa Stefania Lamponi aggiunge: “Il nostro Ateneo mette gli studenti al centro, supportandoli non solo nella crescita accademica, ma anche personale. L’università non è solo un insieme di esami, ma un percorso fatto di relazioni, consapevolezza e superamento delle difficoltà. Grazie al progetto PRO-BEN, rafforzeremo i servizi dedicati alla comunità studentesca”.

Infine, la professoressa Alessandra Viviani evidenzia: “Affrontare il disagio psicologico significa creare un ambiente inclusivo e accogliente, dove gli studenti possano sviluppare il loro potenziale e sentirsi parte di una comunità che non lascia nessuno indietro”. Presso le sedi di Siena, Arezzo e Grosseto è già attivo il Servizio di sostegno e consulenza psicologica per gli studenti.

Native

Articoli correlati