Il Graduation Day torna in Piazza del Campo | Culture
Top

Il Graduation Day torna in Piazza del Campo

Un giorno così importante si festeggia con due ospiti d'eccezione: il campione olimpico Massimiliano Rosolino e la giornalista del New York Times, Gaia Pianigiani.

Il Graduation Day torna in Piazza del Campo
Preroll

redazione Modifica articolo

31 Maggio 2024 - 15.39


ATF

Sabato 15 giugno, la Piazza del Campo di Siena si prepara ad accogliere il “Graduation Day”, la festa di laurea dedicata ai neodottorati dell’Università degli Studi di Siena. Un evento emozionante che celebra il raggiungimento di un traguardo importante per centinaia di studenti e che negli anni ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione.

Tra questi, ricordiamo il campione olimpico e mondiale di nuoto Massimiliano Rosolino e la corrispondente del New York Times Gaia Pianigiani, che quest’anno terranno un intervento durante la cerimonia. Un’occasione unica per i neolaureati di ascoltare le parole di personalità che si sono distinte nei rispettivi ambiti professionali.

La giornata avrà inizio alle ore 17 con i saluti del Rettore Roberto Di Pietra e del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio. Seguirà la chiamata dei laureati sul palco per la consegna della pergamena e la foto di rito con il Rettore e i compagni di studio. La cerimonia si concluderà con la proclamazione dei neodottorati e il lancio del Tòcco, il tradizionale cappello simbolo della laurea.

Ad oggi, sono oltre 700 i laureati iscritti alla cerimonia, che si terrà nella suggestiva cornice della Piazza del Campo. Un luogo ricco di storia e di fascino, perfetto per celebrare un momento così importante. La festa proseguirà con un brindisi insieme ai familiari e agli amici, per condividere la gioia di questo traguardo raggiunto.

Il Graduation Day rappresenta un momento di grande festa e soddisfazione per l’intera comunità universitaria, importante per celebrare il talento, la dedizione e l’impegno dei neolaureati, che si preparano ad affrontare il mondo del lavoro con le competenze e le conoscenze acquisite durante il loro percorso di studi.

Native

Articoli correlati