Top

Graduation Day 2023: l'Università di Siena festeggia i suoi laureati

L'Ateneo senese ha celebrato ieri le dottoresse e i suoi dottori che hanno conseguito il titolo di laurea, triennale o magistrale, nell’ultimo anno accademico . Lauree ad Honorem per il Prof.re Anthony Stephen Fauci e il Professor Rino Rappuoli.

Graduation Day 2023: l'Università di Siena festeggia i suoi laureati

redazione Modifica articolo

18 Giugno 2023 - 13.12


Preroll

Grande giornata ieri per l’Università di Siena, con la celebrazione dell’ormai consueto Graduation Day.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Il Campo, adornato a festa, ha accolto nella sua suggestiva cornice tutte le laureate e i laureati dell’ateneo senese che hanno conseguito il titolo di laurea, triennale o magistrale, nell’ultimo anno accademico.

Middle placement Mobile

Le celebrazioni si sono aperte ieri mattina, in Rettorato, dove si è tenuta la cerimonia del conferimento della Laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia al Professor Anthony Stephen Fauci e al Professor Rino Rappuoli.

Dynamic 1

Queste le parole del Rettore, Roberto Di Pietra: «Le lauree ad honorem che abbiamo il piacere di conferire ai professori costituiscono il riconoscimento di un percorso, di una maturazione di esperienza e di conoscenza, di tanti risultati ottenuti e messi a disposizione della comunità scientifica internazionale. Le Lauree ad honorem sono, allo stesso tempo, un atto di riconoscimento, ma anche di ringraziamento per il contributo portato alla scienza e alla conoscenza».

Cerimonia delle Lauree ad Honorem

Dopo la lettura della motivazione e della laudativo i due nuovi laureati ad honorem dell’Ateneo hanno tenuto la loro lezione magistrale.

Dynamic 2

Nel pomeriggio, le celebrazioni si sono spostate in Piazza del Campo, dove, alle 17.00, è iniziata la cerimonia del “Graduation Day”. A dare avvio all’evento è stato il caratteristico suono delle chiarinee che ha accompagnato l’ingresso del corteo accademico. Ad aprire l’evento è stato il saluto, rivolto alle nuove dottoresse e ai nuovi dottori, del Rettore Di Pietra: «Lo scopo delle riflessioni che vi proporremo è quello di festeggiare il traguardo che avete raggiunto, desideriamo esprimere a tutte e tutti i migliori auguri, vogliamo manifestarvi i nostri desideri e le nostre “visioni” per il Vostro futuro».

Le laureate e i laureati dell’Università di Siena, Il Campo

Subito dopo, il saluto della neo-Sindaca, Nicoletta Fabio: «I veri protagonisti di questa giornata sono i nostri giovani, gli oltre 700 neo-laureati, a loro e alle loro famiglie voglio esprimere a nome di tutta l’amministrazione le più sentite felicitazioni per questo traguardo così importante raggiunto oggi nella nostra splendida città. Non tutti hanno avuto l’opportunità di partecipare a cerimonie come queste, cerimonie che rappresentano qualcosa di unico, da custodire nella memoria come un passaggio fondamentale della propria vita».

Dynamic 3

A seguito dell’intervento della prima cittadina è intervenuto il Capo Segreteria del Ministro dell’Università e della Ricerca, Aldo Marchese. Questo uno spezzone del discorso che ha tenuto per conto della Ministra Anna Maria Bernini: «Il mio auspicio è che ciascuno di voi possa portare sul suo cammino personale il ricordo di questi anni trascorsi in questa grande comunità. L’Università è stata la vostra casa. Professori e studenti la vostra famiglia.  Da domani farete nuove esperienze. Per realizzare il vostro futuro non avete bisogno di ricette magiche, avete già tutto quello che serve: è dentro di voi. Ed è il potere di immaginare la bellezza del domani.  Io non posso che augurarvi di trovare il coraggio e la passione per seguire i vostri sogni e per fare, un giorno, la differenza.  A tutti voi il mio abbraccio e il mio più grande incoraggiamento».

Aldo Marchese, Capo Segreteria del Ministro dell’Università e della Ricerca

A chiusura, l’auspicio e gli auguri del Rettore Di Pietra: «Siamo abituati a sentir dire e sentirci dire: Italiani brava gente. Ecco, mi piacerebbe che in un futuro non tanto lontano, grazie a voi, si potesse cominciare a dire: Italiani gente seria! O, meglio, italiani gente brava e seria! In ultimo lasciatemi dire: Viva l’Università – statale e in presenza – e Viva l’Università di Siena, da sempre e per sempre».

Dynamic 4

Tutte le neo e i neo lauretati sono stati infine chiamati sul palco, per la foto di rito con Rettore e Direttore del rispettivo dipartimento.

Immancabile il lancio finale dei tòcchi, ormai gesto che più simboleggia il traguardo raggiunto alla fine dei percorsi accademici degli studenti e delle studentesse di Siena.

Dynamic 5
Il lancio del tòcco

A rendere la giornata di ieri ancora più interessante è stata la presenza di diverse manifestazioni tenutesi lungo le vie della città, tra cui quella di una rappresentanza No Vax contro la testimonianza del Prof.re Fauci.

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile