Top

Aperitivo Innovativo, l’appuntamento sostenibile dell’Università di Venezia

Aperitivo Innovativo è l’appuntamento mensile con l’innovazione sostenibile rivolto all’ecosistema dell'Università Ca' Foscari Venezia per il bene della Città e del pianeta

Aperitivo Innovativo, l’appuntamento sostenibile dell’Università di Venezia
Ph: Enrico Geromin [O°] facebook.com/EnricoGerominProd

Azzurra Arlotto Modifica articolo

15 Novembre 2022 - 20.14


Preroll

di Azzurra Arlotto e Giuseppe Rizza

OutStream Desktop
Top right Mobile

Ogni mese si parte dallo Strategy Innovation Hub con testimonianze di ospiti e startup da tutto il mondo, insights, e opportunità di tesi e di stage a VeniSIA (Venice Sustainibility Innovation Accelerator), per poi concludere con un aperitivo presso il bar del Campus Economico di San Giobbe.

Middle placement Mobile

VeniSIA si focalizza su una serie di SGD e sviluppa una gamma di idee e soluzioni che possono essere testate a Venezia, al fine di raggiungere risultati positivi e dar vita a start-up. La città che ospita l’Ateneo Ca’ Foscari sta affrontando sfide vitali di sviluppo sostenibile, come l’inabissamento, il turismo di massa, lo spopolamento, e altre grandi città condividono simili problemi ambientali e sociali. I Sustainable Development Goals (SDG) costituiscono un’urgenza immediata sia per gli individui e le nazioni sia per le aziende, chiamate a realizzare nuovi modelli produttivi. Questi ultimi richiedono di sviluppare e testare nuove idee di business e soluzioni tecnologiche.

Dynamic 1

VeniSIA è un accelerator corporate e la sua ambizione è quella di raccogliere tutti gli sforzi globali per raggiungere gli SDG, soprattutto collegati al cambiamento climatico e ad altri problemi ambientali, con il fine ultimo di trasformare Venezia nella più antica città del futuro.

L’appuntamento per il mese di novembre è fissato per martedì 15, a partire dalle ore 17:30. Il titolo dell’aperitivo innovativo in questione è Meet the startups, i partecipanti potranno infatti incontrare e confrontarsi con startup innovative sia italiane che internazionali. Sarà presente all’evento anche un ospite speciale: Carlo Rossi Chauvenet, Partner CRCLEX, Professore Associato in Privacy Law presso alcune Università italiane tra cui la Bocconi a Milano e l’Ateneo di Padova e ricopre inoltre la figura di Legal Tech Entrepreneur essendo co-fondatore di “Sweet Legal Tech”, società di consulenza in ambito di diritto digitale e di “Iubenda”, prima startup di legal tech in Italia. Una personalità dunque che può ispirare i giovani verso un mondo più consapevole e sostenibile per quanto riguarda la sfera della tecnologia e di conseguenza del futuro.

Dynamic 2
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile