Top

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Jean-Luc Godard

Il celebre regista, esponente della corrente cinematografica Nouvelle Vague, si è spento questa mattina all’età di 91 anni.

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Jean-Luc Godard
In foto, il regista Jean-Luc Godard.

redazione Modifica articolo

13 Settembre 2022 - 13.02


Preroll

Si è spento all’età di 91 anni il celebre regista franco-svizzero Jean-Luc Godard.

OutStream Desktop
Top right Mobile

A darne notizia è stato, questa mattina, il quotidiano francese Libération, che lo ha definito regista dalla mille vite, le quali gli hanno permesso una prolifica produzione cinematografica, che ammonta a circa 150 opere, tra film e video.

Middle placement Mobile

Godard era stato uno dei fondatori della Nouvelle Vague, movimento cinematografico francese nato sul finire degli anni Cinquanta, corrente che ha dato avvio ad un nuovo modo di pensare, leggere e mostrare il cinema, tipico dei giovani della generazione degli anni Sessanta. Infatti sin dal suo primo lungometraggio, À bout de souffle, uscito nel 1960 con protagonisti gli attori Jean-Paul Belmondo e Jean Seberg, è stato un punto di riferimento per i giovani registi degli anni Sessanta, rappresentando il cambiamento del cinema nel passaggio tra epoche e culture diverse.

Dynamic 1

Tra i suoi più grandi successi si ricordano anche Questa è la mia vita (1962), Les carabiniers (1963), Il bandito delle ore undici (1965), Il disprezzo, tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia e uscito nel 1963 con protagonisti Brigitte Bardot e Michel Piccoli, fino ad arrivare al suo ultimo capolavoro, Le livre d’image, film che è stato presentato in concorso alla 71/a edizione del Festival di Cannes nel 2018 e che, in quell’occasione, ha vinto la palma d’oro speciale.

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile