Top

Alla XIX edizione delle Giornate degli Autori il docu-film sul G8 di Genova

Un tragico viaggio tra manifestazioni pacifiche e il precipitare della situazione, in seguito al diffondersi della notizia della morte di Carlo Giuliani, e la conseguente escalation di violenza perpetrata dalle forze dell’ordine

Alla XIX edizione delle Giornate degli Autori il docu-film sul G8 di Genova

redazione Modifica articolo

10 Settembre 2022 - 16.45


Preroll

Debutta alle Giornate degli Autori nella sezione Notti Veneziane il docu-film sul G8 di Genova, intitolato Se fate i bravi – Genova 2001, il sogno e la violenza, diretto da Stefano Collizzolli e Daniele Gaglianone. Il cast include Evandro Fornasier, Gianfranco Bettin e Alessandra Ballerini.

OutStream Desktop
Top right Mobile

La narrazione prende avvio dalle immagini girate da un altro regista, Andrea Segre, parte del gruppo di amici di cui faceva parte anche lo stesso Collizzolli, che è anche il narratore. Si tratta di un viaggio a ritroso oltre venti anni dopo quei tragici fatti che hanno portato alla morte di Carlo Giuliani.

Middle placement Mobile

È il racconto di Evandro Fornasier, che si era recato a Genova per manifestare pacificamente e si ritrovò tra i ragazzi arrestati e picchiati a Bolzaneto. Da allora non ha più lasciato la città della Lanterna e da cassiere di banca è diventato uno psicoterapeuta; ora per la prima volta racconta la sua personalissima esperienza.

Dynamic 1

Il docu-film, coprodotto e distribuito dalla Zalab, sbarcherà nelle sale a novembre. Interessanti le parole dell’autore: «La storia di Evandro si è imposta per la sua forza e verità. Abbiamo pensato che, in un racconto tanto plurale, una storia individuale potesse essere più universale».

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile