Arte In 600mila alla Biennale con tante donne, ambiente e barcone dei migranti Terminata la mostra in una Venezia funestata dal maltempo. Under 26 il 31% dei visitatori. Chi sarà presidente dopo Baratta?
Arte La Pietà fiorentina di Michelangelo in restauro. Ma non diventerà “bianca” La restauratrice della scultura Paola Rosa: non elimino la “patina”. Natali: no agli integralismi di certi restauratori
Arte Sorpresa: de Chirico era poeta. E il critico Barbero: «Non era fascista» Un’ampia retrospettiva di dipinti a Milano mentre un volume raccoglie le poesie del pittore delle piazze metafisiche
Arte Chi fa arte oggi in Africa? I nuovi talenti si vedono a Pescara La galleria Yag/Garage ospita sei giovani artisti in città con mostra delle loro opere e performance
Arte Record all’asta per il Cimabue scoperto in cucina Venduta a 24,1 milioni di euro la tavoletta scoperta in una casa francese e attribuita al maestro di Giotto: i proprietari la credevano una semplice icona. Record per un dipinto pre-1500
Arte Il vero volto di Artemisia Gentileschi svelato dal padre Orazio e da Vouet Due i ritratti della pittrice: a Fabriano in un’eccellente mostra sul caravaggismo, a Pisa alla Fondazione Blu. Anche Milano e, nel 2020, Cremona e Londra omaggiano i Gentileschi
Arte Il Tar: l’Uomo vitruviano di Leonardo può andare al Louvre Sì dei giudici veneti al prestito del disegno dopo averlo sospeso, bocciato il ricorso di Italia Nostra. Per i tecnici del museo veneziano l'opera doveva restare ferma a lungo
Arte Uomo vitruviano, il Tar sospende il prestito al Louvre. Ira di Franceschini Il tribunale amministrativo del Veneto ferma il disegno di Leonardo dopo il ricorso di Italia Nostra. Il ministero della cultura: "Incomprensibile"
Arte “Pace” tra Italia e Francia, l’uomo vitruviano di Leonardo al Louvre Il disegno andrà in mostra a Parigi. Italia Nostra contesta il prestito. Giusto il no sull’Annunciazione degli Uffizi: troppo fragile
Arte Venezia rivede il “Tintoretto di David Bowie” Il dipinto appartenuto alla rockstar è tornato per la mostra “Da Tiziano a Rubens”. Rinnovate le sale del '500 veneziano all’Accademia
Arte Il rito dei viandanti – visitatori tra le sculture nella Gola del Furlo Alla decima edizione “Land Art al Furlo”, nella natura delle Marche
Arte Instagram censura nudo. Ma è un dipinto di Natalia Goncharova del 1910 Il social blocca la pubblicazione di un video per una mostra sulla pittrice russa in calendario a Palazzo Strozzi a Firenze
Arte Scoperto un disegno diverso sotto la “Vergine delle rocce” londinese di Leonardo Il Guardian: la National Gallery ha trovato un’impostazione inedita del dipinto con una tecnologia impiegata dagli Usa per scovare Osama Bin Laden
Arte La Germania restituirà il “Quadro di fiori” rubato a Firenze con l’occupazione nazista Il ministro Bonisoli: il governo tedesco ha acquisito il dipinto di Huyusum portato via da un soldato e lo consegnerà all'Italia. Tornerà a Palazzo Pitti
Arte Banksy sogna la Biennale e viene cacciato dai vigili a Venezia Lo street artist, o chi per lui, pubblica un video dove espone quadri sulle grandi navi e lamenta di non essere stato invitato dalla mostra
Arte Il barcone dei migranti affogati e “Bella ciao” sbarcano alla Biennale A Venezia l’artista Christoph Büchel propone «Barca Nostra»: in quello scafo affogarono almeno 800 persone. Liliana Moro diffonde il canto dei partigiani al Padiglione Italia
Arte Pistoletto attivista con gli studenti per la spiaggia di Ostia L'artista tiene una performance sul litorale romano. E a Biella una mostra affiancherà le sue opere a quelle del padre Ettore Pistoletto Olivero
Arte Il ghanese Ibrahim Mahama impacchetta Milano con sacchi di iuta africani A Porta Venezia un'installazione dell'artista commissionata dalla Fondazione Trussardi con materiale che simboleggia i mercati del suo continente
Arte Musei e siti statali, c'è il calendario degli ingressi gratuiti Ogni collezione e luogo archeologico ha scelto il suo calendario di aperture gratis: il link al sito. Niente biglietto dal 5 al 10 marzo
Arte Il Maxxi e la Sardegna celebrano Maria Lai: rese arte il filo dei rapporti umani Più mostre e iniziative rievocano una figura fuori dal comune a cento anni dalla nascita: dalla retrospettiva a Roma alla "sua" Ulassai ai comuni sardi
Arte Bonisoli: "Gratis nei musei 20 giorni l'anno". Il Pd: "M5s riduce gli ingressi gratuiti" Il ministro Bonisoli: dal 28 febbraio le giornate "aumentano da 12 a 20 per ogni anno solare". Dalla riforma Franceschini si entrava ogni prima domenica senza biglietto