Ogni specie, dai minuscoli insetti agli enormi animali marini, contribuisce alla vita del nostro pianeta. Proteggere e comprendere questa ricchezza di forme viventi è fondamentale, e il National Biodiversity Future Center ci guida nel catalogare, studiare e salvaguardare la biodiversità. Ne abbiamo parlato con Cristina Panti del Dipartimento di Scienze della Vita; Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena.
Proprio dalla necessità di proteggere gli ambienti marini nasce il progetto “Il mare tra arte e minacce”, che unisce creatività e tutela ambientale. I laboratori per bambini e le installazioni artistiche trasformano arte e gioco in strumenti di sensibilizzazione, invitando a riflettere sulle minacce alla biodiversità marina. Sara Forni, del Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente, ci illustra l’iniziativa presentata in occasione di Bright, che mostra come la conoscenza scientifica possa dialogare con la fantasia per educare le nuove generazioni alla cura del nostro mare.