'Ateneo svelato': alla scoperta del palazzo del Rettorato | Culture
Top

'Ateneo svelato': alla scoperta del palazzo del Rettorato

Aperte le prenotazioni per i primi due appuntamenti del 16 e 18 aprile.

'Ateneo svelato': alla scoperta del palazzo del Rettorato
Il monumento ai caduti
Preroll

redazione Modifica articolo

11 Aprile 2025 - 15.18


ATF

Il Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) apre le porte del magnifico palazzo storico di via Banchi di Sotto 55, sede del Rettorato dal 1814. Tanti appuntamenti nel corso dei prossimi mesi per riscoprire la storia dell’ateneo toscano a partire dai primi due, il 16 e il 18 aprile alle ore 11, per i quali sono già aperte le prenotazioni a questo link:

Le visite guidate partiranno dall’Aula Magna realizzata nel 1939, su progetto di Arturo Viligiardi e Guido Bonci Casuccini, per poi raggiungere la Sala Consiliare dove si trovano gli affreschi di Bernardino Mei e Deifebo Burbarini, rappresentanti i santi dell’Ordine dei Gesuiti che risiedevano nell’antico convento, fino ad arrivare all’Aula Magna storica, frutto del progetto del 1826 di Agostino Fantastici.

Il percorso si concluderà negli spazi dell’ormai perduto Oratorio degli Artisti, nel tempo inglobato dal cortile che vediamo oggi che ospita  il monumento ai Caduti di Curtatone e Montanara, il monumento dedicato a Giulio Bianchi di Pietro Tenerani e il cenotafio di Guglielmo di Ciliano e Niccolò Aringheri.

Delle giornate per scoprire un volto diverso dell’università rispetto a quello frequentato e vissuto abitualmente e una storia profondamente intrecciata alla città e al territorio senese. Qui il calendario con tutte le date e le visite a cui è possibile prenotarsi.

Native

Articoli correlati