Addio a Diane Keaton, icona di Hollywood | Culture
Top

Addio a Diane Keaton, icona di Hollywood

L’attrice premio Oscar è morta a 79 anni. Leggenda del cinema americano, ha segnato un’epoca con film indimenticabili come Il Padrino, Manhattan e Misterioso omicidio a Manhattan.

Addio a Diane Keaton, icona di Hollywood
Preroll

redazione Modifica articolo

11 Ottobre 2025 - 23.10


ATF

Lutto nel mondo del cinema: è morta Diane Keaton. L’attrice americana, premio Oscar per Io & Annie, aveva 79 anni. Al momento non sono note le cause della morte.

Nata a Los Angeles nel 1946 con il nome di Diane Hall, era la primogenita di quattro figli. Il suo debutto avvenne nel 1968 con il musical Hair, mentre due anni dopo esordì al cinema con Amanti ed altri estranei. La svolta arrivò con Il Padrino e Il Padrino – Parte II, dove diede volto a Kay Adams, la moglie di Michael Corleone interpretato da Al Pacino.

Negli anni Settanta conobbe Woody Allen, dando vita a una delle coppie più iconiche della storia del cinema, sia sullo schermo che nella vita privata. Con lui recitò in sette film, tra cui Il dormiglione, Manhattan e Misterioso omicidio a Manhattan. Ma fu con Io & Annie (1977) che conquistò il premio Oscar come miglior attrice protagonista, grazie a un’interpretazione ironica, autentica e profondamente moderna.

Nel corso della carriera ricevette altre tre nomination agli Oscar per Reds (1982), La stanza di Marvin (1997) e Tutto può succedere (2004). Tra i suoi ruoli più amati si ricordano anche Il padre della sposa al fianco di Steve Martin, Perché te lo dice mamma e i recenti Book Club – Tutto può succedere e Book Club – Il capitolo successivo, girato in Italia nel 2023. Memorabile anche la sua interpretazione nella miniserie The Young Pope di Paolo Sorrentino.

Nella sua vita sentimentale ci sono stati amori importanti, da Woody Allen a Warren Beatty, fino ad Al Pacino, con cui la relazione si concluse dopo l’uscita de Il Padrino – Parte III.

Con la sua voce unica, il suo stile inconfondibile e una carriera lunga oltre cinquant’anni, Diane Keaton lascia un’eredità incancellabile nel cinema mondiale.

Native

Articoli correlati