Hallelujah Film Festival: il cinema come strumento per la pace

Dal 6 al 13 dicembre si svolgerà la prima edizione della manifestazione.

Hallelujah Film Festival: il cinema come strumento per la pace
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

16 Novembre 2025 - 13.22


ATF AMP

A Castel Gandolfo avrà luogo dal 6 al 13 dicembre la prima edizione dell’Hallelujah Film Festival, una manifestazione internazionale dedicata al cinema che promuove la pace. Fondata da Pascal Vicedomini e promossa dall’associazione senza scopo di lucro The Artist Club Italy, la kermesse vedrà una settimana di proiezioni, incontri e testimonianze ospitati in vari luoghi del territorio come il Centro Mariapoli, il Borgo Laudato Si’, la scuola Paolo VI e alcune sedi sacre dei Castelli Romani.

Top Right AMP

L’apertura sarà dedicata alla musica di Ennio Morricone con la proiezione della pellicola Missione di Roland Joffé. In questa occasione saranno conferiti due riconoscimenti speciali: uno al figlio del grande compositore, Andrea Morricone, l’altro al flautista Andrea Griminelli.

Lunedì 8 dicembre sarà il turno del premio oscar La Vita è Bella di Roberto Benigni, un’opera che mostra come ci possa essere amore anche nei tempi più bui. Accanto alla proiezione verrà consegnato anche un premio alla cantante Noa per il celebre brano “Beautiful That Way” del compositore Nicola Piovani.

Dynamic 1 AMP

Al festival saranno proiettate pellicole che affrontano grandi temi umanitari come lo capitano di Matteo Garrone, che mette a nudo le gravi condizioni dell’immigrazione dall’Africa.

Ci saranno anche dei docufilm, come Volevo solo vivere di Mimmo Calopresti, nonché un racconto dell’Olocausto con testimonianze dirette dei reduci della persecuzione nazista. È prevista anche la presenza di Gianfranco Rosi, con Fuocoammare e I viaggi di Papa Francesco, due opere che interpretano le fragilità del mondo.

Al festival saranno presenti anche svariati titoli provenienti da tutto il mondo, selezionati da oltre 300 opere pervenute tramite la piattaforma FilmFreeway.com.

Dynamic 1 AMP

Tra gli ospiti sarà presente Cristina Capotondi per la presentazione del film Chiara Lubich-L’amore vince sempre, a cui seguirà una performance esclusiva della Banda Musicale della Gendarmeria Vaticana il 12 dicembre.

Il festival vedrà anche la partecipazione di altre personalità importanti della cultura per promuovere la pace a livello internazionale. La cattedrale di San Pancrazio ad Albano Laziale ospiterà anche un incontro interreligioso per promuovere il dialogo universale tra le differenti religioni.

FloorAD AMP
Exit mobile version