La mostra L'arte e l'anima di Mosul. Una passeggiata virtuale nell'arte irakena Gli artisti contemporanei della vecchia capitale distrutta dall'Isis espongono al mondo la rinascita artistica della loro città con il "Grand Tour" attraverso l'applicazione Google Arts & Culture
La mostra "Nel segno di Modigliani", virtual tour con l'artista livornese L'esposizione-percorso online delle opere di Amedeo Modigliani organizzata nel centenario della sua morte dall'Istituto che porta il suo nome
La mostra Non solo Metafisica: a Pisa i De Chirico che erano di De Chirico Nelle sale del Palazzo Blu andranno opere appartenute alla collezione dell’artista: dai primi dipinti alla fase tarda
La mostra Van Gogh dai colori bruni alla solare Arles: a Padova i quadri di una vita Marco Goldin cura una rassegna con 82 dipinti e disegni dall’Olanda e pubblica una “autobiografia” di Vincent
La mostra Simboli: Bergamo respira con i colori gioiosi di Daniel Buren L’artista espone opere a bande luminose nella città colpita dal virus: «Per la prima volta ho dovuto lavorare a distanza interpretando così la pandemia»
La mostra Dall’Angola devastato alla Sardegna ferita, Kia Henda avvicina due mondi Al museo Man di Nuoro l’artista-attivista angolano evoca luoghi deturpati nell’isola e il post-colonialismo nel suo paese
La mostra Ooops, tra “ralenti” e “time-lapse” qui viaggiamo nel tempo Parma apre l’anno di capitale italiana della cultura con Mattarella alla rassegna “Time Machine”. Ecco cosa scrive la co-curatrice Marie Rebecchi
La mostra Inge Morath, la prima fotoreporter nell’olimpo della Magnum A Roma, dopo Treviso, la retrospettiva su una poliglotta che fotografava la quotidianità in ogni angolo del mondo, Marilyn Monroe, Fidel Castro, Picasso e Roth
La mostra Il mito Modigliani è tornato nella sua Livorno Nel museo della città l’arte di Parigi di un secolo fa 14 dipinti e 12 disegni dell’artista oltre a opere di Soutime, Suzanne Valadon e Derain
La mostra Primo Levi giocoso e sconosciuto: creava figure in fil di rame La Galleria d’arte moderna di Torino Gam espone gli oggetti creati dallo scrittore per sé. Fabio Levi in catalogo: «Una sorpresa, pochi sapevano»
La mostra Topo Gigio e Calimero, “Carosello” era il paradiso della pubblicità Alla Fondazione Magnani-Rocca i filmati tv, disegni, manifesti dal 1957 al 1977. Così lavoravano grafici, designer, Scola e i Taviani, divi della tv
La mostra “Ghana Freedom”, la voce dell’Africa su diaspora, migrazioni e donne Nel suo debutto alla Biennale di Venezia il paese subsahariano affronta questioni urgenti in forma poetica
La mostra Maria Lai: parole e telai d’artista al di là del femminismo Il Maxxi di Roma dedica una vasta retrospettiva a un’artista speciale. Al museo ne parla Michela Murgia
La mostra Merci e mercati, la globalizzazione vista dagli artisti Alla Galleria civica di Trento “Everyday Life”, foto e video sui fenomeni sociali ed economici globali
La mostra Maurisa Laurito denuncia le “Terre dei fuochi” con le foto L’attrice, conduttrice e showgirl espone a Napoli scatti e installazioni su rifiuti e inquinamento nelle regioni italiane
La mostra Giuliana Traverso, fotografa eclettica tra paesaggi ricreati e ritratti Allo Spazio Cerere a Roma un’antologica dell’artista che spazia dal bianco e nero al colore, dalla Cina alla sua Genova a Renzo Piano
La mostra Ai Weiwei denuncia con ritratti Lego i 43 studenti presi dalla polizia messicana A Città del Messico l’artista cinese esorta a riaprire il caso sui ragazzi spariti con mattoncini lego e documenti
La mostra Da Elsa Morante a Pasolini, quando Roma era la capitale degli scrittori Al centro Wegil oltre 250 foto raccontano il vivacissimo mondo letterario fino al 1975 quando il regista-poeta fu ucciso a Ostia
La mostra Milovan Farronato: "Al mio Padiglione Italia l'arte tra vita quotidiana e sopravvivenza" Il curatore dello spazio alla Biennale di Venezia presenta il suo progetto con le opere di Enrico David, Liliana Moro e Chiara Fumai al ministero e poi al Pecci di Prato
La mostra Colline e orizzonti, Tullio Pericoli rivela i suoi paesaggi Ad Ascoli Piceno l'artista espone 165 opere dagli anni '70 a oggi compreso un gruppo di quadri ispirati al terremoto del 2016
La mostra L’arte dei disabili non è disabile e ci invita ad accogliere Al Vittoriano a Roma le opere degli artisti dei laboratori d’arte della Comunità di Sant’Egidio. Prima di snobbarle ricordiamoci di Van Gogh