Sodoma e l'anarchia del potere

Pasolini spiega a Gideon Bachmann qual è il significato attuale del film su Salò.

Sodoma e l'anarchia del potere
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

7 Novembre 2025 - 20.00


ATF AMP

Il brano tratto da L’intervista sotto l’albero di Gideon Bachmann fa riferimento al film Salò o le 120 giornate di Sodoma girato nel 1975 da Pasolini. È l’ultimo lungometraggio girato e che è uscito postumo.

Top Right AMP

Raccoglie una riflessione profonda del regista sul significato del suo ultimo film. Le sue parole rivelano una visione disincantata e tragica del rapporto tra potere, corpo e società moderna. Sarebbe dovuto essere il primo lungometraggio di una seconda trilogia di film considerata idealmente come trilogia della morte, successiva all’altra trilogia, quella della vita.

Lorenzo Lazzeri legge Le ceneri di Gramsci: Il pianto della scavatrice
Montaggio e video: Francesca Anichini

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version