Coppe Europee: Inter e Fiorentina chiamate all'impresa per centrare la finale

Nulla è ancora deciso in Champions, Europa e Conference League. Semifinali di ritorno da brividi.

Coppe Europee: Inter e Fiorentina chiamate all'impresa per centrare la finale
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

6 Maggio 2025 - 00.01


ATF AMP

di Gabriele Bisconti

Top Right AMP

La finale è lì ad un passo, ma è tutto ancora apertissimo. Nelle serate di oggi, domani e dopodomani andranno in scena le partite di ritorno delle semifinali di Champions, Europa e Conference League, con l’Inter di Simone Inzaghi e la Fiorentina di Raffaele Palladino che dovranno superare gli “scogli” Barcellona e Betis Siviglia per approdare all’ultimo atto.

Partendo dalla Champions League, l’Inter, reduce dalla vittoria di misura contro l’Hellas Verona nell’ultimo turno di campionato, stasera alle ore 21 allo stadio Giuseppe Meazza (partita in diretta su Sky Sport), ripartirà dal 3-3 ottenuto sul campo del Barcellona nel match di andata.

Dynamic 1 AMP

La squadra meneghina, che forse dovrà fare i conti con l’assenza del capitano Lautaro Martinez a causa di un affaticamento muscolare, ha dimostrato di potersela giocare alla pari contro i blaugrana del fenomeno Lamine Yamal, ma se vuole andare in finale dovrà cercare di concedere meno spazi possibili ai giocatori allenati da Hansi Flick, capaci di inventarsi dal nulla giocate da fuoriclasse assoluti che possono indirizzare la partita in pochi minuti.

Restando nell’Europa che conta, nell’altra semifinale, mercoledì alle ore 21, si affronteranno il Psg di Luis Enrique e Dembelè e l’Arsenal di Mikel Arteta e Saka (in diretta su Amazon Prime) con i londinesi che devono vincere con almeno due goal di scarto se vogliono approdare in finale (all’andata finì 1-0 per i transalpini).

In Europa League, invece, sembra tutto apparecchiato per una finale tutta inglese tra Manchester United e Tottenham, che nelle partite di andata hanno battuto rispettivamente Athletic Bilbao e Bodo Glimt.

Dynamic 1 AMP

Infine, giovedì alle ore 21 (match in diretta su Sky Sport) allo stadio Artemio Franchi, la Fiorentina di Raffaele Palladino è chiamata a reagire dopo essere stata sconfitta nella partita di andata per 2 a 1 dal Betis Siviglia, dimostratosi un osso duro come da previsione.

I toscani, che per la partita di ritorno potranno contare su un Kean al 100% della forma in attacco e forse su Dodo in difesa, dovranno cercare di segnare un goal nei primi minuti di partita, per rimettere subito il punteggio del doppio confronto in parità, e soprattutto evitare distrazioni in difesa, per non compromettere ulteriormente la strada che porta verso la finale.

Insomma, ci attendono tre serata di grande calcio tutto da vivere, sperando di vedere delle belle partite e, perchè no, entrambe le squadre italiane staccare il pass per la finale.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version