Lo storico cinema di Venezia si appresta a diventare un centro dedicato all’arte contemporanea, con l’inaugurazione prevista il prossimo 10 ottobre, quando comincerà il “Miglio dell’Arte” del sestiere di Dorsoduro.
Il complesso comprenderà al suo interno delle sale espositive, un cinema immersivo, un Café des Arts e un giardino di sculture.
Il gruppo Les Galeries Bartoux, fondato da Robert e Isabelle Bartoux nel 1993 e presente con oltre venti sedi tra Europa e Stati Uniti, inaugura a Venezia il nuovo format “Bartoux Experience”. A dirigere la galleria è la veneziana Lorenza Lain.
La sede si trova nello storico edificio che dal 1928 al 2002 ha ospitato il Cinema Accademia, una delle sale più amate dai veneziani, riportato a nuova vita dopo due anni di restauro che ne ha rispettato le architetture originali, valorizzando travi in legno, pietre a vista e boiserie.
Il nuovo spazio comprende mostre permanenti e temporanee di artisti internazionali e giovani talenti, un cinema immersivo di 500 metri quadrati e 12 metri di altezza (con due produzioni inedite all’anno in collaborazione con lo studio francese Superbien) e il Café des Arts, curato dal ristorante Le Marcandole, arricchito da un giardino di sculture.
In collaborazione con il Dalí Universe, a dicembre arriverà la mostra “Dalí è Venezia”, con una selezione di sculture, dipinti e litografie del maestro del Surrealismo. Contestualmente sarà inaugurato il Cinema immersivo con uno spettacolo dedicato a una Serenissima immaginata come sogno surreale di Salvador Dalí.