16 Agosto 1986: 39 anni fa la Maxi Tela di Riccardi in Piazza del Popolo

Un'opera che sorprese tutti, specchio di un'artista incredibile

16 Agosto 1986: 39 anni fa la Maxi Tela di Riccardi in Piazza del Popolo
Fonte: https://agrpress.it/carlo-riccardi-in-mostra-a-guardia-sanframondi-protagonista-del-900/
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

16 Agosto 2025 - 17.01


ATF AMP

39 anni esatti sono passati da quel 16 agosto 1986, quando Carlo Riccardi ricoprì artisticamente l’obelisco di Piazza del Popolo a Roma con una delle due famosissime MaxiTele.

Top Right AMP

Un gesto, quello dell’artista nato il 3 ottobre 1926 ad Olevano Romano, che sorprese tutti, cittadini romani, turisti e persino i vigili urbani, provocando e stupendo, suscitando emozioni forti e sensibilizzando sull’impegno civile.

L’obiettivo dell’artista era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e i media dell’epoca sullo stato dei monumenti italiani, oltre a stimolare le istituzioni, a tutelare e a valorizzare il patrimonio artistico italiano.

Dynamic 1 AMP

Pioniere della ‘Street Art’ e fondatore del movimento ‘Art on the Way’ (che trasformava gli spazi urbani in gallerie a cielo aperto), Riccardi è stato autore di altrettante opere memorabili e meravigliose, come Piazza della Signoria a Firenze, il Chiostro di San Domenico a Siena, Piazza Navona nella Capitale, oltre al Foro Italico e a San Pietro.

Oltre ad essere pittore e performer, Carlo Riccardi fu uno dei primi storici fotografi italiani, con un patrimonio e un archivio di inestimabile valore, potendo contare su più di 3 milioni di scatti.

FloorAD AMP
Exit mobile version