Papa Francesco: fonte di ispirazione anche nel mondo cinematografico

Film, biografie, documentari, televisione. Bergoglio raccontato dai piccoli e grandi schermi

Papa Francesco: fonte di ispirazione anche nel mondo cinematografico
Scena tratta dal film I due Papi, Netflix
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

23 Aprile 2025 - 15.53


ATF AMP

Dalla sua giovinezza all’ascesa, dall’elezione ai suoi viaggi, Papa Francesco da tempo ispira i registi di tutto il mondo. Lodato per la sua affidabilità fra gli affiliati vaticani e i suoi incassi al botteghino di 115 milioni di dollari globali, Conclave di Edward Berger ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura non originale all’ultima edizione degli Oscar. 

Top Right AMP

Protagonista Ralph Fiennes, Conclave si avvia dalle interazioni tra il cardinale Thomas Lawrence e i quattro candidati con maggiori possibilità di essere eletti durante la riunione dei cardinali convocata dopo la morte di Gregorio XVII. 

Apprezzato nello scorso anno, ritorna attuale con la morte di Papa Francesco e l’imminente cerimoniale del conclave con cui si chiuderanno i suoi funerali: debutta sul piccolo schermo il 5 maggio su Sky Cinema Uno, è già disponibile in streaming su Now e a noleggio su Prime Video, Apple Tv e Mediaset Infinity. 

Dynamic 1 AMP

La pellicola che ha inaugurato il nuovo filone di film ispirato alla sua figura è stato senza dubbio I Due Papi, uscito nel 2019 e ora disponibile su Netflix. Diretto da Fernando Meirelles, anche il biopic si apre con un conclave, quello del 2005 in cui fu eletto Papa Benedetto XVI, e prosegue raccontando il rapporto con il cardinale Jorge Mario Bergoglio dopo le dimissioni dalla carica di pontefice di Ratzinger e la conseguente elezione di Francesco a Papa nel 2013. 

Oltre a essere fonte di ispirazione per pellicole hollywoodiane, Francesco è stato fonte di ispirazione anche per i documentaristi: la sua giovinezza è ripercorsa in Chiamatemi Francesco di Daniele Luchetti, Wim Wenders in Papa Francesco – Un uomo di parola traccia la sua figura di leader carismatico vicino al popolo ed Evgeny Afineevsky fa scalpore con Francesco e le sue dichiarazioni sui diritti di migranti e gay. 

Profetico Habemus Papam di Nanni Moretti che non parla direttamente del Pontefice bensì di un Papa che scappa dal Vaticano quasi preannunciando un papato modesto e umano. Invece del tutto frutto di immaginazione la serie Sky The Young Pope di Paolo Sorrentino.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version